Mangi spesso il pollo? E’ un alimento sano e ricco di proteine ma attenzione: se quando lo cucini commetti un certo errore, rischi di finire dritta in ospedale.
Il pollo è uno degli alimenti più consumati in tutto il mondo ed è anche una delle carni che pure i nostri bambini mangiano volentieri, senza fare capricci. Forse perché ha un sapore delicato e una consistenza molto morbida. Si tratta di una carne magra ma molto ricca di proteine.

Il pollo è anche un cibo molto amato dagli sportivi in quanto aiuta a raggiungere la quota proteica giornaliera senza eccedere con grassi e calorie. Inoltre – vantaggio non da poco di questi tempi – si tratta di una carne molto più economica rispetto al vitello o ad altre tipologie.
Dunque ben venga consumare il pollo, a meno che si sia optato per un’alimentazione vegetariana o vegana naturalmente. Bisognerebbe avere sempre l’accortezza di acquistare polli provenienti da allevamenti non intensivi: ne va del benessere dell’animale ma anche della nostra salute.
E, sempre restando in tema di salute, è fondamentale non commettere un altro errore quando si cucina il pollo: un errore talmente comune e diffuso che nessuno di noi potrebbe mai immaginare che si tratti di un errore. Invece una pratica molto diffusa è davvero rischiosa e può anche mandarci dritti dritti all’ospedale in alcuni casi.
Pollo: questo comune errore può fari finire in ospedale
La carne di pollo è una delle più consumate dalle famiglie, in Italia ma non solo: è una carne ricca di proteine e povera di grassi, molto versatile in cucina e anche economica. Ma attenzione a non commettere mai un certo errore quando si cucina il pollo o si corrono grossi rischi per la salute.

Quando si maneggiano prodotti che derivano dagli animali bisogna stare attentissimi in quanto, provenendo da qualcosa che prima era vivo, i rischi per la salute possono moltiplicarsi. Soprattutto si rischiano infezioni batteriche nel caso del pollo. Da anni ci viene ripetuto di lavare sempre bene tutto il cibo. Ma questa regola vale per tutti gli alimenti?
No, assolutamente no! Bisogna lavare con molta cura la frutta e la verdura soprattutto se non sono biologiche ma il pollo mai e poi mai deve essere lavato prima di essere consumato. La ragione è molto semplice: sulla pelle del pollo si trovano moltissimi batteri e se noi lo laviamo questi batteri finiranno anche nel lavandino, piuttosto che sul piano di lavoro, sugli strumenti che usiamo e quant’altro con il risultato che noi e la nostra famiglia saremo molto più a rischio di contrarre infezioni.
Come fare allora per evitare contaminazioni batteriche? Per prima cosa ricordiamoci di cucinare il pollo sempre come ultimo alimento, dopo le verdure, i cereali o i legumi. In seconda battuta la carne di pollo, a differenza di quella del manzo, deve sempre essere ben cotta a temperature non inferiori ai 73 gradi. Solo in questo modo saremo sicuri di evitare infezioni e rischi per la nostra salute. Se al ristorante vi portano un pollo ancora leggermente rosa, rimandatelo indietro: è pericolosissimo.