Anche i film in DVD possono valere una fortuna: se hai questo puoi dare l’acconto per l’auto nuova

Guai a buttare i vecchi DVD che avete in soffitta: non lo avreste mai detto, ma potrebbero cambiarvi la vita. Ecco perché.

Nel corso degli anni, il modo in cui fruiamo di film e serie TV è cambiato radicalmente. Dalle VHS siamo passati ai DVD, poi ai Blu-Ray e infine allo streaming, che oggi domina il mercato dell’intrattenimento. Molti di noi non sanno però che alcuni DVD, considerati ormai obsoleti, sono diventati pezzi da collezione ambiti dai fan e dai nostalgici. Alcuni di questi possono raggiungere cifre incredibili, tanto da permettere di coprire un acconto per una bella auto nuova.

scaffale dvd
Anche i film in DVD possono valere una fortuna: se hai questo puoi dare l’acconto per l’auto nuova. (Karmek.it)

Uno degli esempi più eclatanti di questa tendenza è il DVD del film “28 giorni dopo”, uscito nel 2002 e diretto da Danny Boyle. Questo fanta-horror con Cillian Murphy, ambientato in una Londra post-apocalittica, ha avuto un enorme impatto sul genere, ispirando numerosi film e serie successive. Tuttavia, a renderlo così prezioso non è solo la sua fama, ma la sua rarità. Oggi trovare una copia di “28 giorni dopo” in DVD è quasi impossibile, specialmente nelle edizioni originali. Il film non è disponibile sulle principali piattaforme di streaming e le copie rimaste sono diventate vere e proprie reliquie per i collezionisti. Se ne possiedete una in buone condizioni, potreste riuscire a venderla per una cifra che si aggira intorno ai 1.000 euro. E non è certo un caso isolato: vediamo insieme chi domina la classifica dei dvd dalle uova d’oro.

I DVD “giusti” per assicurarsi un tesoretto a costo zero

Non solo singoli film, ma anche alcune edizioni speciali possono raggiungere quotazioni da capogiro. Un esempio è la collection della 20th Century Fox, distribuita con una custodia che riproduce una valigia vintage. Questo cofanetto include 70 film iconici della casa di produzione americana, rendendolo un oggetto di grande valore per gli appassionati di cinema. Sul mercato del collezionismo, il prezzo di questa rara edizione supera abbondantemente i 1.000 euro.

cd dvd
I DVD “giusti” per assicurarsi un tesoretto a costo zero. (Karmek.it)

Se pensate che solo i film stranieri abbiano mercato, ricredetevi. Anche i film italiani e cult anni ‘90 valgono un bel po’. Alcuni classici del cinema nostrano sono molto ricercati. Il DVD di “Lo chiamavano Trinità”, con Bud Spencer e Terence Hill, ha un valore di circa 60 euro, mentre “Umberto D” di Vittorio De Sica raggiunge gli 85 euro. Tra i cult internazionali, l’edizione italiana de “La morte ti fa bella” con Meryl Streep e Bruce Willis è valutata 75 euro. Superano invece la soglia dei 90 euro “Paprika – Sognando un sogno”, il capolavoro d’animazione di Satoshi Kon, e “2019 – Dopo la caduta di New York”, un b-movie post-apocalittico italiano.

Insomma, se conservate vecchi DVD in casa, è il momento giusto per dargli un’occhiata. Potreste avere tra le mani un piccolo tesoro senza saperlo! Date un’occhiata a mercatini dell’usato, aste online e forum di collezionisti per scoprire il valore dei vostri film. Chissà, magari così potreste risolvere il problema della caparra della vostra prossima auto!

Gestione cookie