Non tutti hanno la possibilità di avere un orto “tradizionale”, tuttavia è possibile averne uno sul balcone su cui coltivare diversi ortaggi. E il mese di marzo è perfetto per seminarli.
Avere degli ortaggi freschi e a km zero è il sogno di tante persone, specie di quelli che vivono nelle grandi città del nord Italia. Tuttavia avere un orto tradizionale per coltivarli può non essere semplice per tutti, anche perché sarebbe impegnativo doversi spostare da casa propria per prendersene cura. Per fortuna la moda del momento è quella di averne uno in balcone.
Anche se lo spazio è molto ridotto, si potranno coltivare tanti ortaggi diversi ma anche piante aromatiche e frutta. E, proprio ora che è marzo, è il momento giusto per seminarli. Ecco tutto ciò che serve per allestirne uno.
Non è da tutti poter avere un orto tradizionale di cui prendersi cura ma la tendenza green del momento è quella di averne uno in balcone. Anche se di piccole dimensioni, qui si potranno coltivare ortaggi, frutta e piante aromatiche da avere subito disponibili.
L’importante è che il balcone (o qualunque altro spazio all’aperto si voglia adibire ad orto in casa) riceva almeno 4 ore di luce al giorno, meglio se al mattino. Inoltre, ci deve essere la possibilità di posizionare dei vasi profondi e ben drenanti, con una base fatta di argilla espansa e terriccio universale. Infine, ma non meno importante, bisogna coltivarci le giuste colture, che possono essere delle verdure con crescita rapida.
Il mese di marzo è il momento perfetto per la semina nel proprio orto sul balcone ma prendere delle piante già germogliate fa risparmiare tempo. Qualunque sia la propria scelta, per quanto riguarda la annaffiature, meglio non esagerare e farlo dopo il tramonto per ridurre l’evaporazione. Una volta capito quali sono le caratteristiche importantissime che deve avere un orto casalingo, ecco le piante che si possono tenere qui:
Dunque il mese di marzo è il periodo perfetto per seminare e piantare queste colture ed avere ortaggi, verdure e piante aromatiche fresche nel proprio orto in balcone.
Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…
Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…
Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…
Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…
Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…
Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…