Nuova+truffa+attraverso+Booking%2C+%C3%A8+insidiosissima%3A+centinaia+di+viaggiatori+hanno+perso+tutto
karmekit
/2025/03/03/nuova-truffa-attraverso-booking-e-insidiosissima-centinaia-di-viaggiatori-hanno-perso-tutto/amp/
News e Eventi

Nuova truffa attraverso Booking, è insidiosissima: centinaia di viaggiatori hanno perso tutto

La nuova truffa su Booking è micidiale: centinaia di persone ci sono cascate e hanno perso un mucchio di soldi. Ti spiego come funziona e cosa fare per tutelarti.

Se l’Universo è infinito, l’Universo delle truffe lo è ancora di più. La cosa incredibile è che ormai le truffe ci piovono addosso da ogni parte: email, sms, messaggi su WhatsApp, finte raccomandate, finti corrieri che vengono a bussare alla nostra porta, telefonate e, per non farci mancare proprio nulla, ora anche Booking.

Nuova truffa su Booking, è insidiosissima: centinaia di viaggiatori hanno perso tutto -(foto@booking.com)- Karmek.it

Già, l’ultima truffa a danno dei cittadini arriva proprio dalla piattaforma tanto utilizzata dai viaggiatori per trovare hotel o case da affittare ai prezzi più vantaggiosi. Ma per risparmiare qualche decina di euro, si rischia di trovarsi con il conto corrente in rosso nel giro di poco a causa di abili malviventi.

Il mondo sta andando verso una progressiva digitalizzazione che, a breve, sarà totalizzante. Ormai nessuno prenota più gli hotel per telefono: tutti ci avvaliamo di piattaforme che sono decisamente più comode e, quasi sempre, ci permettono anche di risparmiare. Purtroppo, però, c’è il rovescio della medaglia da considerare.

La digitalizzazione offre ai truffatori nuovi strumenti per mettere a punto strategie sempre più efficaci con cui farci cadere nelle loro grinfie. La nuova truffa su Booking è micidiale e non cascarci è quasi impossibile. Nel prossimo paragrafo vediamo come funziona e i consigli degli esperti per tutelarsi e mettere al riparo i propri soldi.

Booking: attenzione alla nuova truffa, è micidiale

Nuova truffa su Booking: il mondo delle truffe ormai non ha più confini e i malviventi riescono a farsi largo ovunque. La nuova truffa è molto pericolosa in quanto cascarci è davvero molto semplice. Vediamo come funziona e cosa fare per non perdere tutto.

Booking: attenzione alla nuova truffa, è micidiale/Karmek.it

La maggior parte di noi, quando si sposta per le vacanze o anche solo per un weekend, non chiama mai direttamente l’hotel o il proprietario della casa che intende affittare. Tutti ci avvaliamo di piattaforme che sono decisamente più smart e comode e, soprattutto, ci fanno risparmiare anche qualche euro che, di questi tempi, non guasta mai.

Tra le piattaforme più in voga, sicuramente, primeggia Booking. Proprio Booking è al centro di una nuova truffa. Diversi viaggiatori hanno dichiarato di essere stati contattati  poco dopo aver prenotato un appartamento o una camera di hotel: hanno ricevuto un messaggio nel quale venivano avvisati che la loro prenotazione sarebbe stata annullata a breve in quanto il pagamento non era andato a buon fine.

Naturalmente, come spesso accade in questi casi, i malcapitati di turno sono stati invitati a cliccare su un link per risolvere il problema. Una volta cliccato sul link, si viene rimandati ad un sito clone il quale è identico in tutto e per tutto al vero sito di Booking, con tanto di data di arrivo e di partenza e tutti i minimi dettagli della prenotazione. Di conseguenza è molto facile cadere in trappola.

Questa nuova truffa su Booking è insidiosissima/Karmek.it

Una volta entrati sul sito viene chiesto, per confermare la prenotazione, di inserire i dati della propria carta di credito. Se una persona ci casca allora è l’inizio della fine perché attraverso la carta di credito i truffatori possono portarci via tutti i nostri soldi e fare spese folli addebitate a noi e quando ce ne accorgiamo potremmo aver già perso migliaia di euro. Come tutelarsi? La soluzione è non cliccare su nessun link e se si hanno dubbi circa il buon esito della propria prenotazione, meglio contattare direttamente la struttura.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

3 mesi ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

3 mesi ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

3 mesi ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

3 mesi ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

3 mesi ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

3 mesi ago