Colloquio+di+lavoro%3A+%C3%A8+con+il+test+dell%26%238217%3Bacqua+che+ti+giochi+tutto
karmekit
/2025/02/24/colloquio-di-lavoro-e-con-il-test-dellacqua-che-ti-giochi-tutto/amp/
Lifestyle

Colloquio di lavoro: è con il test dell’acqua che ti giochi tutto

Hai un colloquio di lavoro a breve? Gli esperti di selezione del personale hanno svelato un dettaglio fondamentale a cui prestare attenzione: il test dell’acqua!

Di questi tempi non solo trovare lavoro non è facile ma anche solo farsi chiamare per un colloquio sembra essere una missione quasi impossibile. Molti giovani – ma anche meno giovani – inviano ogni giorno decine e decine di Curriculum senza mai ricevere neppure una risposta.

Colloquio di lavoro: è con il test dell’acqua che ti giochi tutto/Karmek.it

La situazione su questo fronte, nel nostro Paese, è piuttosto desolante anche perché, paradossalmente, le aziende cercano ma, alla fine, domanda e offerta fanno sempre più fatica ad incontrarsi. Va da sé che quando si viene contattati per un primo colloquio si facciano i salti di gioia e non si veda l’ora di dimostrare la propria volontà e il proprio entusiasmo oltreché le proprie capacità.

Ma attenzione: proprio questo eccesso di zelo potrebbe indurci a commettere errori imperdonabili agli occhi dei selezionatori. Gli esperti del settore selezione del personale hanno finalmente svelato che cosa può determinare il giudizio dei nostri interlocutori in fase di colloquio di lavoro: in particolare è importantissimo superare il test dell’acqua.

Il test dell’acqua va per la maggiore da qualche tempo. Forse alcuni lo hanno già superato oppure no senza nemmeno saperlo in quanto difficilmente qualcuno pensa di essere valutato anche mentre beve un semplice bicchiere di acqua. Eppure è proprio così. Dunque se sei stato assunto oppure scartato potrebbe essere merito – o colpa – dell’acqua.

Test dell’acqua: così le aziende decidono se assumerti oppure no

Un tempo si diceva “facile come bere un bicchiere d’acqua” per definire un concetto molto semplice e quasi scontato. Ma oggi anche essere assunti oppure no può dipendere proprio da un bicchiere d’acqua. Nemmeno l’acqua è innocua come potrebbe sembrare.

Test dell’acqua: così le aziende decidono se assumerti oppure no/Karmek.it

Le aziende, quando devono selezionare i candidati che potrebbero entrare a fare parte del loro team, valutano tantissimi fattori e non solo le competenze tecniche come uso degli strumenti informatici o dei social piuttosto che conoscenza delle lingue straniere. Le competenze tecniche vengono date, diciamo, per scontate altrimenti una persona non si sarebbe neppure candidata per quella posizione specifica.

I recruiter, quindi, in fase di colloquio, si concentrano su altri aspetti e valutano, soprattutto, caratteristiche personali e abilità trasversali. Uno dei test più diffusi da qualche tempo è il test dell’acqua. Durante un colloquio viene messa una caraffa o una bottiglia piena di acqua sul tavolo e, naturalmente, un bicchiere.

Se il candidato si versa l’acqua e beve normalmente, come farebbe durante un pranzo in famiglia, allora mostra di essere una persona sicura di sé e che sa gestire lo stress. Diversamente, se non beve per nulla o se beve in modo frettoloso e agitato, allora mostra di essere eccessivamente emotivo e di lasciarsi prevaricare dall’ansia.

Questo test apparentemente banale può determinare il parere dei recruiter molto più di una perfetta conoscenza di Excel o del Tedesco in quanto le abilità tecniche e le competenze si possono apprendere o migliorare ma la gestione dello stress e la capacità di lavorare anche sotto pressione difficilmente si possono imparare.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

4 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

4 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

4 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

4 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

4 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

4 settimane ago